La tecnologia dietro ai sensori delle nostre macchine fotografiche e ai software che li controllano ha fatto e sta facendo passi da gigante.
Risoluzioni che alcuni anni fa erano a appannaggio di apparecchi professionali le possiamo ritrovare nelle fotocamere degli smartphone di fascia medio-alta.
Tuttavia LA FOTOGRAFIA BIANCO E NERO RIMANE UN CLASSICO CONTEMPORANEO.
Dal punto di vista tecnico è paradossale che fotocamere capaci di rappresentare milioni di colori vengano usate per realizzare immagini e stampe fine art in bianco e nero.
Ovviamente questo è un discorso di pura "tecnica" ma fortunatamente la fotografia (come ci insegnano i numerosi autori con cui abbiamo la fortuna di lavorare) è soprattutto: visione e emozione.
Nascendo come laboratorio fotografico professionale negli anni 80 SIAMO LEGATISSIMI AL MONDO DELLA CAMERA OSCURA. Per questo motivo abbiamo mantenuto attivo il nostro INGRANDITORE DIGITALE LAMBDA DURST che ci permette di stampare fotograficamente sua su CARTA A COLORI e su CARTA BIANCO E NERO AI SALI DI ARGENTO ILFORD.
I plotter inkjet fine art di cui siamo dotati sia CANON che EPSON ormai riescono a realizzare ottime fine art print monocromatiche tuttavia gli amanti della fotografia in bianco e nero quando vedono le nostre stampe fotografiche ai sali di argento rimangono sempre stupiti.
Proprio per questo servizio esclusivo IL NOSTRO LABORATORIO FOTOGRAFICO E' STATO SELEZIONATO DALLA STANLEY KUBRICK FOUNDATION DI NEW YORK PER STAMPARE GLI SCATTI DEL MAESTRO.
LE SILVER GELATIN PRINT REALIZZATE DA NOI SONO STATE OFFERTE AL PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA: "Stanley Kubrick. Visioni e finzioni 1945 - 1950".
Con IL NOSTRO INGRANDITORE DIGITALE E' POSSIBILE STAMPARE QUALSIASI IMMAGINE DIGITALE SU CARTA AI SALI DI ARGENTO.
Si può tranquillamente partire da una IMMAGINE SCATTATA DIRETTAMENTE IN DIGITALE oppure da una PELLICOLA ANALOGICA ACQUISITA CON IL NOSTRO SCANNER A TAMBURO O IMACON .
All'interno della nostra CAMERA OSCURA 2.0 L'IMMAGINE DIGITALE VIENE PROIETTATA SULLA CARTA FOTOSENSIBILE che viene SVILUPPATA MANUALMENTE da un nostro operatore specializzato.
QUESTA TECNOLOGIA IBIRIDA UNISCE LE CARATTERISTICHE UNICHE DELLA STAMPA BIANCO E NERO AI SALI DI ARGENTO IN CAMERA OSCURA con la LIBERTA' DELL'ELABORAZIONE DIGITALE.
Le immagini digitali possono essere lavorate secondo le proprie preferenze e i flussi di lavoro di conversione bianco e nero preferiti come per una normale stampa inkjet fine art.
Uno dei punti di forza maggiori delle silver gelatin print con ingranditore digitale Lambda DURST è che IL RISULTATO SARA' SEMPRE IN LINEA CON QUANTO PRE-VISUALIZZATO DALL'AUTORE.
Inoltre grazie alla praticità di questa tecnica di stampa fine art e alla nostra esperienza pluri decennale è possibile realizzare opere con formati molto importanti arrivando fino al 110x180cm come nel caso dell'opera che abbiamo realizzato per Pablo Amati.
Per chi ha dimestichezza con l'affascinante mondo della camera oscura è facile rendersi conto della difficoltà di realizzare stampe così grandi con un ingranditore standard.
Risoluzioni che alcuni anni fa erano a appannaggio di apparecchi professionali le possiamo ritrovare nelle fotocamere degli smartphone di fascia medio-alta.
Tuttavia LA FOTOGRAFIA BIANCO E NERO RIMANE UN CLASSICO CONTEMPORANEO.
Dal punto di vista tecnico è paradossale che fotocamere capaci di rappresentare milioni di colori vengano usate per realizzare immagini e stampe fine art in bianco e nero.
Ovviamente questo è un discorso di pura "tecnica" ma fortunatamente la fotografia (come ci insegnano i numerosi autori con cui abbiamo la fortuna di lavorare) è soprattutto: visione e emozione.
Nascendo come laboratorio fotografico professionale negli anni 80 SIAMO LEGATISSIMI AL MONDO DELLA CAMERA OSCURA. Per questo motivo abbiamo mantenuto attivo il nostro INGRANDITORE DIGITALE LAMBDA DURST che ci permette di stampare fotograficamente sua su CARTA A COLORI e su CARTA BIANCO E NERO AI SALI DI ARGENTO ILFORD.
I plotter inkjet fine art di cui siamo dotati sia CANON che EPSON ormai riescono a realizzare ottime fine art print monocromatiche tuttavia gli amanti della fotografia in bianco e nero quando vedono le nostre stampe fotografiche ai sali di argento rimangono sempre stupiti.
Proprio per questo servizio esclusivo IL NOSTRO LABORATORIO FOTOGRAFICO E' STATO SELEZIONATO DALLA STANLEY KUBRICK FOUNDATION DI NEW YORK PER STAMPARE GLI SCATTI DEL MAESTRO.
LE SILVER GELATIN PRINT REALIZZATE DA NOI SONO STATE OFFERTE AL PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA: "Stanley Kubrick. Visioni e finzioni 1945 - 1950".
Con IL NOSTRO INGRANDITORE DIGITALE E' POSSIBILE STAMPARE QUALSIASI IMMAGINE DIGITALE SU CARTA AI SALI DI ARGENTO.
Si può tranquillamente partire da una IMMAGINE SCATTATA DIRETTAMENTE IN DIGITALE oppure da una PELLICOLA ANALOGICA ACQUISITA CON IL NOSTRO SCANNER A TAMBURO O IMACON .
All'interno della nostra CAMERA OSCURA 2.0 L'IMMAGINE DIGITALE VIENE PROIETTATA SULLA CARTA FOTOSENSIBILE che viene SVILUPPATA MANUALMENTE da un nostro operatore specializzato.
QUESTA TECNOLOGIA IBIRIDA UNISCE LE CARATTERISTICHE UNICHE DELLA STAMPA BIANCO E NERO AI SALI DI ARGENTO IN CAMERA OSCURA con la LIBERTA' DELL'ELABORAZIONE DIGITALE.
Le immagini digitali possono essere lavorate secondo le proprie preferenze e i flussi di lavoro di conversione bianco e nero preferiti come per una normale stampa inkjet fine art.
Uno dei punti di forza maggiori delle silver gelatin print con ingranditore digitale Lambda DURST è che IL RISULTATO SARA' SEMPRE IN LINEA CON QUANTO PRE-VISUALIZZATO DALL'AUTORE.
Inoltre grazie alla praticità di questa tecnica di stampa fine art e alla nostra esperienza pluri decennale è possibile realizzare opere con formati molto importanti arrivando fino al 110x180cm come nel caso dell'opera che abbiamo realizzato per Pablo Amati.
Per chi ha dimestichezza con l'affascinante mondo della camera oscura è facile rendersi conto della difficoltà di realizzare stampe così grandi con un ingranditore standard.