Stampa Inkjet Fine Art 180x400cm, come è possibile?
Stampa Inkjet Fine Art 180x400cm, come è possibile?

7 settembre 2025

180x270 cm. di Stampa Fine Art Certificata per Luca Gilli

La Fine Art Print 180×270 cm realizzata per Luca Gilli è stata possibile grazie a uno speciale plotter che abbiamo modificato appositamente per raggiungere formati straordinari.
Questo risultato è frutto di un anno di ricerche e test, con l’obiettivo di garantire alla nostra committenza più esigente una qualità molto vicina a quella ottenibile con una stampante inkjet fine art Epson P20000. In fin dei conti, il “cuore” e il “sangue” del nostro plotter per stampe di grandissimo formato sono gli stessi della macchina citata.
 
Stampare in fine art fino a 180×400 cm ci consente di offrire giclée di dimensioni eccezionali, che possiamo pannellizzare su Dibond, rifinire con cornici artigianali o addirittura montare sotto plexiglas.
 In questo modo siamo riusciti a colmare il vuoto lasciato dalla scomparsa della stampa cromogenica Lambda e Lightjet di grandissimo formato: una tecnologia non più sostenibile, sia per i costi di gestione elevati delle stampanti con banda da 185 cm, sia per la difficoltà di reperire bobine di carta ormai fuori produzione.
 Ciononostante, il nostro laboratorio mantiene attiva una stampante cromogenica Durst Lambda con larghezza massima di 125 cm.

Le nostre stampe giclée ad altissima risoluzione, realizzate con pigmenti Epson Ultrachrome Pro e carte certificate Ilford e Canson, garantiscono non solo la massima durabilità, ma anche un’ampiezza cromatica eccezionale, neri profondi e dettagliatissimi.
 Si tratta di una soluzione esclusiva che consente di raggiungere dimensioni fino a pochi anni fa impensabili per la stampa fine art inkjet.
È per questo che sempre più autori e autrici, dall’Italia e dall’estero, scelgono il nostro laboratorio. Tra questi, Luca Gilli, che ci ha affidato non solo la stampa, ma anche la finitura con cornice artigianale floating di una delle sue opere.
 
 Lavorando insieme, durante una sessione di stampa collaborativa, abbiamo calibrato il risultato in perfetta sintonia con le sue aspettative. È stato un lavoro particolarmente stimolante, poiché l’immagine – come gran parte della sua produzione – è costruita su un high key estremamente morbido, in cui anche le più leggere tracce di colore risultano decisive.
Il risultato finale è una stampa brillante ed eterea, capace di restituire l’intera gamma dinamica dell’immagine originale. La finitura con cornice americana in legno naturale chiaro ha ulteriormente esaltato la limpidezza dei toni.
Vi aspettiamo nelle nostre sedi di #Firenze, #Milano e presto #Bologna per trasformare le vostre immagini in oggetti d’arte unici.