Stampa Diretta Uv Fine Art a Rilievo

Portfolio

Stampa Diretta Uv Fine Art a Rilievo


La nostra stampante piana di grande formato con tecnologia UV Epson Ultrachrome a 10 inchiostri consente di stampare su materiali molto diversi, superando i tradizionali supporti come Dibond e Forex. Questa speciale stampante abbina la definizione e la ricchezza cromatica della stampa fine art a un’estrema versatilità, rendendola perfetta per chi desidera conferire una dimensione materica alle proprie immagini.

Grazie alla funzione di stampa additiva multilivello, è possibile creare incredibili effetti a rilievo che rendono le immagini praticamente tridimensionali. Stratificando i pigmenti, si può modellare la superficie delle opere e ottenere un effetto bassorilievo capace di valorizzare in modo sorprendente le texture delle fotografie.
Le stampe sono resistenti all’acqua e agli agenti atmosferici, ideali per allestimenti open air. Grazie ai pigmenti Epson e alla loro polimerizzazione mediante lampada UV LED, possiamo realizzare stampe fino a 124x249 cm. con spessore fino a 8 cm, anche su materiali finora considerati non adatti alla stampa fine art ad altissima risoluzione.ù
 
Abbiamo prodotto opere di grande impatto su vetro, foglia oro, specchio, pietra, intonaco, plexiglas fluorescente, legno, rame, acciaio, Forex e Dibond… La stampa diretta con pigmenti UV Epson Ultrachrome garantisce immagini nitide, cromie eccellenti e preserva le peculiarità dei materiali più inconsueti. Siamo sempre disponibili a sperimentare nuove idee per sfruttare al massimo questa tecnologia unica.
Tutte le stampe possono essere rifinite con cornici artigianali per valorizzarle e integrarle al meglio nell’ambiente di installazione. La stampa diretta su Dibond e Forex è perfetta anche per allestimenti temporanei con strutture autoportanti a noleggio.
Questa soluzione di stampa innovativa offre grande flessibilità non solo per fotografi e allestimenti, ma anche per autori contemporanei desiderosi di sperimentare nuovi media.
 
Che si tratti di stampare su materiali esotici per arte contemporanea, trovare soluzioni per l’interior design o realizzare mostre fotografiche per esterni o festival, il nostro impegno e la collaborazione restano sempre al massimo. Offriamo inoltre sessioni di stampa collaborativa, per esplorare insieme nuove declinazioni di questa sorprendente tecnologia.
 

EFFETTO RILIEVO 3D

 

Dopo numerosi test abbiamo sviluppato un metodo esclusivo per dare alle stampe fine art effetti di rilievo straordinari. Con un flusso di lavoro dedicato, estraiamo dalle immagini una mappa di profondità, che usiamo per modellare la superficie.

La stampante UV esegue stratificazioni estremamente precise e organiche, che creano una base tridimensionale su cui viene poi stampata a colori.

Il risultato sono stampe con rilievo 3D, fino al formato 124 × 249 cm, che trasportano nella terza dimensione texture, volumi e dettagli fini.
In questo modo è possibile conferire un'incredibile matericità alle immagini, rendendole ancora più profonde e tridimensionali. Inoltre, trattandosi di pigmenti cristallizzati mediante una lampada UV, la superficie della stampa risulterà dotata di un’ottima resistenza. Sarà quindi possibile organizzare vere e proprie “mostre tattili”.

Stampa con effetto rilievo di grande formata a altissima risoluzione

Stampa diretta con effetto 3d di grandissimo formato a alta risoluzione

Stampa con effetto 3d a colori a altissima risoluzione\

Le applicazioni di questo sistema di stampa unico sono praticamente illimitate, poiché si presta perfettamente sia alla realizzazione di stampe fotografiche con effetto rilievo, sia alla riproduzione di opere d’arte. Grazie alla possibilità di modellare la superficie stampata, è infatti possibile ricreare la pellicola pittorica con le sue pennellate e il craquelé.

Lo stesso vale per la creazione di wallpaper tattili e tridimensionali, capaci di trasformare radicalmente gli ambienti in cui vengono installati. Sono già numerosi gli interior designer che ci hanno affidato la produzione sia di opere che di carte da parati con effetto rilievo, utilizzate per arredare in modo esclusivo.

Come dimostrano i nostri esempi, questa soluzione è molto versatile, anche grazie al nostro servizio di stampa collaborativa “a quattro mani” con autrici e autori, per sfruttare pienamente le potenzialità di questa tecnologia unica.

VETRO E PLEXIGLAS


La stampa diretta UV fine art su vetro e plexiglas valorizza trasparenza e brillantezza. Grazie all’inchiostro bianco coprente, possiamo creare effetti opalini o di trasparenza.
Moduliamo con precisione trasparenze e densità anche su supporti complessi. La tecnologia Epson Ultrachrome garantisce adesione salda e dettagli impeccabili, dove il retino di stampa risulta praticamente invisibile.

È possibile stampare sul retro di supporti trasparenti con bianco coprente, ottenendo una superficie frontale lucida simile alle stampe fine art sotto plexiglas. In alternativa, si può optare per plexiglas trasparente opaco per una finitura opaca.
Inoltre, potendo stampare su spessori fino a 8 cm, siamo in grado di utilizzare veri e propri "blocchi di plexiglas". Questa possibilità è particolarmente interessante perché consente di ottenere un effetto simile a quello dell'incapsulamento delle immagini in resina epossidica ultra trasparente.

Se si elimina il bianco, le stampe risulteranno lucide ma trasparenti nelle luci, con un effetto simile a quello delle diapositive.
Questa trasparenza è spesso usata per opere multilayer o quando l’opera “dialoga” con l’ambiente espositivo.

La stampa diretta UV su vetro, o ancor meglio su plexiglas, è ideale anche per la realizzazione di lightbox fine art. Grazie a una stampa multilivello, siamo in grado di creare immagini retroilluminate con una profondità e una vividezza straordinarie, anche grazie a un sistema di luci LED di nostra progettazione, studiato appositamente per questo scopo.
Uno degli aspetti forse più interessanti di questa tipologia di lightbox è che le immagini risultano piacevoli da osservare anche quando il sistema di retroilluminazione è spento.

Esistendo anche tipologie di plexiglas sia colorato che fluorescente è possibile realizzare stampe con effetti estremamente interessanti. Infatti sfruttando le tinte del fondo si possono creare giochi grafici e trasparenze capaci di valorizzare in maniera unica le proprie opere. Questo non è limitato soltanto alle fotografie ma vale anche per opere d’arte contemporanea e grafiche.

Il formato massimo è sempre 124 × 249 cm, e la finitura con cornici artigianali offre ulteriori possibilità di personalizzazione, specialmente per composizioni sovrapposte.

 

MATERIALI STANDARD


La stampa diretta su Forex, Dibond e vinile flessibile offre risultati eccellenti. Utilizziamo supporti rigidi ottimizzati per garantire una superficie perfettamente planare, che permette di ottenere immagini con gamma cromatica ricca, nero intenso e risoluzione elevatissima, riproducendo dettagli minimi, testi e forme con precisione assoluta.

 
Il formato massimo è 124 × 249 cm, rifinito con cornici artigianali o distanziatori in alluminio per installazione a muro.
Sono soluzioni ideali per infografiche di altissima qualità o stampe fine art per mostre fotografiche, sia in interno che all’esterno: le stampe UV sono infatti resistenti all’acqua e offrono buona protezione alla radiazione solare.

Inoltre, sia il Dibond sia il Forex rappresentano supporti ideali per realizzare stampe UV dirette con effetto rilievo 3D: la loro superficie ultra‑liscia garantisce un livello di dettaglio superiore senza interferire con la texture dell’immagine.

 
MATERIALE CARATTERISTICHE APPLICAZIONI
Forex Pannello rigido in PVC espanso con spessore di 3, 5, 10 o 20 mm Uso Interno, esposizioni temporanee e infografiche
Dibond Alluminio composito molto rigido e resistente con spessore: 2 o 3 mm Uso esterno o interno per dare longevità alle opere
Vinile Flessibile Pellicola o Banner in PVC morbido leggero e facilmente installabile Banner, wallpaper, vetrine, superfici calpestabili e infografiche da esterno e interno
 

Consigliamo il Dibond per la produzione di stampe destinate a durare nel tempo o da installare all’esterno. Questa soluzione garantisce un’assoluta planarità dell’opera e rappresenta una scelta quasi obbligata per chi desidera esporre le proprie opere “a vivo”, senza cornici. È sufficiente applicare sul retro delle stampe dirette UV su Dibond un distanziatore in alluminio per poterle montare direttamente a parete con semplici tasselli.

Sia che si scelga di stampare direttamente su Dibond o su Forex, è sempre possibile rifinire l’opera con le nostre cornici artigianali, indipendentemente dal formato.

Il Forex, essendo un materiale estremamente leggero ed economico, non offre le stesse caratteristiche di planarità e durata del Dibond. Per questo motivo è largamente impiegato nella realizzazione di pannelli informativi o infografiche, che spesso accompagnano l’allestimento principale della mostra composto da stampe fine art o da stampe dirette su materiali più adeguati.

La stampa diretta UV su vinile, pur offrendo un’ottima risoluzione e qualità, è indicata soprattutto per la produzione di rivestimenti murali o superfici calpestabili, destinati ad allestimenti museali o progetti di interior design. Il vinile è un materiale estremamente flessibile e leggero, ideale per essere biadesivizzato e applicato su qualsiasi superficie liscia, pulita, solida e stabile. Viene spesso utilizzato anche per la realizzazione di “carte da parati” a rilievo grazie alla tecnica di stampa multilivello resa possibile dalla nostra stampante UV.


 

METALLO, PIETRA E OGGETTI


La possibilità di stampare su materiali fino a 8 cm di spessore apre un ventaglio di opzioni praticamente infinite: metallo, pietra, specchio, legno e molto altro.

La stampa su metallo valorizza la riflettanza e la texture naturale del supporto: abbiamo realizzato lavori su ferro, acciaio, rame e foglia oro, persino su superfici ossidate o con sedimentazioni naturali. Le immagini, preparate con la massima cura in base ai desideri e alle specifiche del cliente, mantengono intatte tutte le caratteristiche della lastra metallica poiché stampate direttamente sulla superficie.

La stampa industriale UV, purtroppo, è spesso limitata da una risoluzione non eccellente, da inchiostri troppo coprenti o, al contrario, troppo deboli, e da una generale difficoltà nelle regolazioni di precisione. La nostra stampa Fine Art UV, invece, non nasce per la produzione di massa, ma per garantire precisione e flessibilità, così da adattarsi alle necessità specifiche di ogni progetto. Questo ci permette di realizzare autentiche stampe fine art anche su superfici complesse, come quelle metalliche, senza alcun compromesso.

Anche la pietra si presta alla creazione di opere di grande formato, in cui la matericità del supporto diventa parte integrante del linguaggio visivo. Che si tratti di pietra serena, marmi, pomici o perfino sezioni di alabastro, siamo in grado di eseguire stampe impeccabili, grazie ai nostri cinquant’anni di esperienza maturata nel mondo della stampa fotografica d’arte, ora applicata alla stampa diretta personalizzata.

Queste soluzioni rappresentano strumenti preziosi per fotografi, artisti contemporanei, interior designer e architetti.
A tal proposito, possiamo personalizzare oggetti come tavoli, sedie, superfici intonacate, vetri di finestre e specchi, offrendo possibilità esclusive grazie alla nostra tecnologia UV ad altissima risoluzione.

In questo modo è possibile stampare direttamente sulla superficie dei complementi d’arredo, rispettandone i materiali e ottenendo risultati sorprendenti. La nostra stampa diretta UV Fine Art, infatti, ci libera dalla necessità di stampare su supporti cartacei o vinilici che devono poi essere applicati con biadesivi.

Il risultato è una vasta gamma di personalizzazioni esteticamente impeccabili, poiché la stampa avviene direttamente sull’oggetto, e al tempo stesso estremamente resistenti: le superfici stampate possono addirittura essere pulite con un panno umido.