
Tag
Potrebbero interessarti

11 settembre 2025
La Stampa Fine Art a Rilievo
Il nostro laboratorio fotografico, con sedi a Firenze, Milano e Bologna, opera da oltre quarant’anni avvalendosi delle più avanzate tecnologie di stampa.
La continua ricerca ci ha permesso di offrire un ampio portfolio di soluzioni capaci di soddisfare fotografi, artisti contemporanei e professionisti dell’interior design.
Oltre alla migliore tecnologia di stampa giclée certificata e a un ingranditore digitale Lambda Durst per stampe cromogeniche, da qualche mese ci siamo dotati di una macchina unica nel suo genere che sta entusiasmando noi e i nostri clienti: una stampante UV piana Fine Art in grado di stampare anche a rilievo, praticamente su qualsiasi supporto.
Stampa Diretta Fine Art Uv con Effetto Rilievo per Pino Monaco
Questa stampante, sviluppata da Epson, unisce le caratteristiche della classica stampa fotografica d’arte alla versatilità del flatbed.
I pigmenti Epson Ultrachrome UV, grazie alla loro ampia gamma cromatica, garantiscono risultati paragonabili a quelli delle migliori stampe fine art. Una volta depositati sulla superficie, vengono cristallizzati dalla luce ultravioletta, diventando indissolubili.
Possiamo stampare su una vastissima gamma di materiali, fino a un formato massimo di 125 × 250 cm e con spessori fino a 8 cm.
Oltre ai 10 colori base, la stampante utilizza un bianco coprente con duplice funzione:
creare una base uniforme che restituisce immagini ricche, sature e profonde; stratificarsi per generare effetti di vero e proprio bassorilievo.
Stampa Diretta Uv Fine Art con Effetto Rilievo per Luca Di Salvo
Grazie a questa tecnologia realizziamo stampe con texture realmente tridimensionali e ad altissima risoluzione. È possibile esaltare contrasti e dettagli senza sovraccaricare di colore l’immagine, dando vita a opere che il pubblico sarà naturalmente portato a toccare per scoprirne la natura.
La resistenza dei pigmenti UV consente di esporre le opere senza rischiare i danni tipici di una normale stampa fotografica: per questo la stampa a rilievo trova applicazione anche nella realizzazione di opere tattili o anche pannelli grafici con stampa Braille.
L’altezza massima del rilievo varia tra i 2 e 3 mm: una profondità che, pur minima, è sufficiente a donare alle immagini una sorprendente tridimensionalità. Inoltre il rilievo può essere modellato e progettato indipendentemente dall’immagine, permettendo agli artisti di sviluppare soluzioni personalizzate in collaborazione con i nostri tecnici.
Questa esclusiva soluzione introduce la terza dimensione nella stampa fine art, offrendo a fotografi, artisti e designer uno strumento innovativo.
Vi aspettiamo nelle nostre sedi di Firenze, Milano e Bologna per trasformare insieme a noi le vostre immagini e fotografie in oggetti d'arte unici.