Dal 20 Maggio al 12 giugno 2016 è stata aperta al pubblico, al Quirinale, la mostra “Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato” che ha esposto 30 fotografie di Massimo Sestini che il nostro LABORATORIO FOTOGRAFICO PROFESSIONALE ha trasformato in LIGHTBOX FINE ART DI GRANDE FORMATO125×200. Si tratta delle vedute aeree di: Lampedusa, Catania, Alcamo, Palermo, Trapani, Stromboli, lo stretto di Messina, Reggio Calabria, Capri, Napoli, Ferrazzano e Campobasso, Roma, Porto Cervo, Assisi, Firenze, Genova, Torino, le Alpi, Milano, Riva del Garda e Torbole, le Dolomiti, Cortina, Venezia, Trieste, Recanati, Taranto.
Massimo Sestini, da trenta anni impegnato nell’arte della fotografia, ha realizzato, da elicotteri in volo, le fotografie in mostra che ritraggono suggestivi paesaggi del nostro Paese durante la fase del crepuscolo.
La ripresa perpendicolare, come quella zenitale, è la caratteristica della sua tecnica che offre una prospettiva dimensionale totalmente opposta a quella che si vede dal basso. Lo zoom di Massimo Sestini quest’anno ha dato vita al calendario della Polizia di Stato 2016. Con la foto di un barcone di migranti tratti in salvo dalle operazioni “Mare Nostrum”, Sestini ha vinto il World Press Photo 2015, uno dei premi mondiali più importanti del settore. Nella mostra le foto sono stampate a base due metri su pellicole trasparenti, retroilluminate da luci led diffuse da speciali pannelli studiati per distribuire uniformemente l’illuminazione.
La ripresa perpendicolare, come quella zenitale, è la caratteristica della sua tecnica che offre una prospettiva dimensionale totalmente opposta a quella che si vede dal basso. Lo zoom di Massimo Sestini quest’anno ha dato vita al calendario della Polizia di Stato 2016. Con la foto di un barcone di migranti tratti in salvo dalle operazioni “Mare Nostrum”, Sestini ha vinto il World Press Photo 2015, uno dei premi mondiali più importanti del settore. Nella mostra le foto sono stampate a base due metri su pellicole trasparenti, retroilluminate da luci led diffuse da speciali pannelli studiati per distribuire uniformemente l’illuminazione.