Scegliere di scattare su pellicola fotografica oggi è una scelta sicuramente coraggiosa e consapevole. La definisco una scelta coraggiosa poiché ci porta implicitamente a rinunciare a un sacco di comodità e scorciatoie messe a disposizione dagli incredibili sviluppi tecnici che si sono succeduti in questi ultimi decenni.
Votarsi alla fotografia analogica è una scelta coraggiosa perché il risultato non è sempre garantito. Infatti i passaggi che permettono di trasformare uno scatto su pellicola in una stampa fine art in linea con le aspettative del suo autore sono molteplici. Ognuno di essi comporta un passaggio obbligato che può andare a vanificare tutto l'impegno sia economico che temporale di chi ripeto coraggiosamente scatta in analogico.
Il nostro laboratorio fotografico essendo nato nei gloriosi anni 80' come centro specializzato nello sviluppo e stampa pellicole è in grado ancora oggi di fornire il massimo supporto a tutti i "fotografi analogici" che siano veterani o nuovi arrivati.
Il SERVIZIO DI SVILUPPO PROFESSIONALE PELLICOLE che proponiamo si avvale di bagni sempre garantendo risultati costanti e di alto livello. Per quanto riguarda il post sviluppo col nostro SCANNER A TAMBURO o SCANNER IMACON siamo in grado ottenere immagini a altissima risoluzione che rispettano le caratteristiche uniche della pellicola. Il comparto di STAMPA FINE ART poi si avvale sia di un INGRANDITORE DIGITALE DURST che delle ultime tecnologie inkjet sia di casa CANON che EPSON.
Ovviamente non si tratta solo di una questione tecnica ma anche di sensibilità e passione. Perché sempre più persone stanno (ri)scoprendo la fotografia analogica?
Votarsi alla fotografia analogica è una scelta coraggiosa perché il risultato non è sempre garantito. Infatti i passaggi che permettono di trasformare uno scatto su pellicola in una stampa fine art in linea con le aspettative del suo autore sono molteplici. Ognuno di essi comporta un passaggio obbligato che può andare a vanificare tutto l'impegno sia economico che temporale di chi ripeto coraggiosamente scatta in analogico.
Il nostro laboratorio fotografico essendo nato nei gloriosi anni 80' come centro specializzato nello sviluppo e stampa pellicole è in grado ancora oggi di fornire il massimo supporto a tutti i "fotografi analogici" che siano veterani o nuovi arrivati.
Il SERVIZIO DI SVILUPPO PROFESSIONALE PELLICOLE che proponiamo si avvale di bagni sempre garantendo risultati costanti e di alto livello. Per quanto riguarda il post sviluppo col nostro SCANNER A TAMBURO o SCANNER IMACON siamo in grado ottenere immagini a altissima risoluzione che rispettano le caratteristiche uniche della pellicola. Il comparto di STAMPA FINE ART poi si avvale sia di un INGRANDITORE DIGITALE DURST che delle ultime tecnologie inkjet sia di casa CANON che EPSON.
Ovviamente non si tratta solo di una questione tecnica ma anche di sensibilità e passione. Perché sempre più persone stanno (ri)scoprendo la fotografia analogica?