L'Accademia di Belle Arti di Carrara ospita Center Chrome
L'Accademia di Belle Arti di Carrara ospita Center Chrome

9 maggio 2025

Talk presso L'Accademia di Belle Arti di Carrara

 

L’Accademia di Belle Arti di Carrara ci ha dato l’opportunità di condividere con i suoi studenti i quarant’anni di esperienza e passione del nostro laboratorio fotografico con sede a Firenze e Milano .

L’expertise maturata durante i lunghi anni della nostra attività rappresenta una risorsa fondamentale che quotidianamente mettiamo a disposizione di chi sceglie di affidarci la realizzazione delle proprie opere.

I nostri continui investimenti mirano a proporre al pubblico le migliori tecnologie nel campo della stampa fine art fotografica, ma sarebbero vani se non fossero sostenuti da un approccio progettuale e operativo fondato su una solida esperienza.

Questi incontri rappresentano per noi momenti di grande valore, poiché riteniamo essenziale entrare in contatto con le future generazioni di artiste e artisti, rendendole consapevoli delle straordinarie possibilità di formalizzazione offerte dalla combinazione tra tecnologie di stampa e soluzioni artigianali di finitura.

Anche durante questo felice incontro, abbiamo dedicato una parte significativa del tempo all’esposizione di case study, evidenziando la sinergia che si crea tra l’artista e il laboratorio fotografico.
Abbiamo sottolineato con forza come ogni opera e ogni mostra debbano essere trattate come progetti unici, che richiedono un approccio sartoriale.

Non ci siamo limitati a illustrare le possibilità offerte dalla stampa fine art e dalle finiture personalizzate, ma abbiamo posto l’attenzione anche su altri aspetti che, fino a pochi anni fa, erano considerati “alternativi”.

In questi momenti di confronto, rileviamo infatti un interesse crescente verso alcune soluzioni su cui stiamo investendo e sperimentando con entusiasmo, come la stampa diretta fine art a rilievo, le sagomature a taglio diretto, i lightbox fine art e le stampe fotograriche sotto plexiglas.

In particolare, per quanto riguarda la stampa diretta fine art a rilievo, abbiamo presentato in anteprima all’Accademia alcuni campioni che hanno giustamente suscitato grande curiosità.
Siamo infatti pronti a proporre ai nostri clienti e amici una tecnologia di stampa UV innovativa, caratterizzata da un’estensione cromatica sorprendente e dalla possibilità di ottenere effetti tridimensionali a rilievo su qualsiasi tipo di materiale.

Vedere le “nuove generazioni” accogliere con entusiasmo queste proposte e osservare con curiosità i campioni esposti ci ha fornito un’ulteriore motivazione per proseguire con determinazione questa nuova avventura.

Il nostro laboratorio fotografico professionale ha da sempre collaborato con le migliori realtà formative legate al mondo della fotografia e dell’arte contemporanea.
Dedichiamo con piacere il nostro tempo a questo tipo di incontri, che gettano le basi per future collaborazioni e diffondono la consapevolezza che un’immagine può diventare un vero e proprio oggetto d’arte.

Ringraziamo la Professoressa Virginia Zanetti e l’Accademia per questa preziosa occasione di confronto, che si aggiunge a quella già avvenuta con l’Accademia di Belle Arti di Macerata.