STAMPARE SU FOGLIA ORO | LA GUIDA COMPLETA
STAMPARE SU FOGLIA ORO | LA GUIDA COMPLETA

7 novembre 2025

STAMPARE SU FOGLIA ORO | LA GUIDA COMPLETA


FINE ART UV EPSON: LA TECNOLOGIA MIGLIORE

 

La stampa su foglia oro, fino a pochi anni fa, poteva essere realizzata solamente mediante serigrafia, foil transfer oppure sublimazione. Certamente esistono delle carte dorate stampabili con plotter inkjet, che tuttavia rimangono abbastanza lontane dall’effetto unico di una foglia oro originale.
Questo perché i plotter inkjet fine art non sono dotati di inchiostro bianco coprente e quindi è necessario usare delle carte metallizzate a fondo bianco perlato, come ad esempio l’ottima Hahnemühle Photo Rag Metallic.
Se da una parte questo tipo di carta restituisce immagini estremamente vibranti e gialli “dorati”, tuttavia non è in grado di produrre il contrasto tipico della stampa su foglia oro tradizionale. Infatti, consigliamo questo tipo di carta fine art per fotografie di paesaggio o addirittura notturne, e non per chi vuole riprodurre fedelmente l’effetto della foglia oro.

Fortunatamente le evoluzioni degli ultimi anni nel campo della stampa diretta con pigmenti UV hanno fatto passi da gigante, concretizzandosi con la commercializzazione della stampante piana Epson V7000. Vista la qualità e la versatilità di questa macchina da stampa, ce ne siamo subito dotati. Questo perché si tratta di un asset unico nel suo genere, che combina la flessibilità della stampa con essiccazione UV a una gamma cromatica e a una risoluzione considerate irraggiungibili.

Stampa d'arte su foglia d'oro con effetto stencil per una importante mostra di arte contemporanea

I nostri laboratori fotografici di Firenze, Milano e Bologna sono quindi in grado di realizzare stampe fotografiche ad altissima risoluzione su qualsiasi tipologia di foglia oro. Tutto ciò è reso possibile dalla tecnologia Epson, che ha portato a nove i colori utilizzati dal nostro Epson V7000.
Questo tipo di stampanti, in genere, ne usa quattro o al massimo cinque: è quindi facile immaginare che le nostre stampe su foglia oro non solo vantano una gamma cromatica doppia, ma anche neri neutri e profondi.

Molto spesso infatti, chi si rivolge a noi proviene da esperienze poco soddisfacenti, che li hanno portati a considerare la stampa diretta come un “brutto anatroccolo” rispetto alla controparte inkjet fine art.
Questo perché spesso le stampanti UV vengono impiegate in contesti industriali e di grandi produzioni, dove le macchine hanno pochi canali colore e dove si presta poca attenzione alla qualità.

stampa d'arte su foglia oro applicata a una roccia calcarea per la reallizzazione di una tiratura limitata

Nel nostro laboratorio fotografico, al contrario, consideriamo la stampa come un processo artigianale e condiviso. Infatti non solo proponiamo la migliore tecnologia per la stampa su foglia oro, ma ci impegniamo proattivamente a ottimizzare le immagini in modo che sfruttino appieno le possibilità di questa soluzione unica.
Grazie a più di quarant’anni di esperienza nel mondo della stampa fotografica e dell’arte contemporanea, abbiamo sviluppato flussi di lavoro dedicati a ogni tipologia di immagine.
Per lavorazioni come la stampa fine art su foglia d’oro è fondamentale che l’operatore sia dotato non solo di un’eccellente tecnica, ma anche di grande sensibilità artistica. Quest’ultimo aspetto è fondamentale, in quanto gli permetterà di trasformare in stampa la visione autoriale dei nostri committenti.

Essendo la foglia oro un materiale nobile e, in alcuni casi, estremamente delicato, è necessario prestare la massima attenzione durante le fasi di maneggio e stampa. È infatti il rispetto del supporto che garantisce la creazione di oggetti d’arte impeccabili.
Noi miriamo proprio a questo: combinare il controllo e la precisione della stampa digitale con lavorazioni artigianali.
La stampa fine art UV di nuova generazione che proponiamo ci consente quindi di stampare su foglia oro con il massimo livello qualitativo possibile, in formato massimo 124×249 cm.

Si tratta praticamente di un anello di congiunzione fra la flessibilità della stampa diretta e la qualità della stampa d’arte giclée.
Trattandosi inoltre di una macchina dotata di inchiostro bianco coprente, possiamo selettivamente lasciare scoperte determinate zone del supporto, mostrando così la foglia oro in tutta la sua purezza. In altre aree, invece, utilizzando il bianco è possibile ottenere colori puri e vibranti.

 

TIPOLOGIE DI FOGLIA ORO PER LA STAMPA D’ARTE


La foglia oro è uno dei materiali più affascinanti e antichi utilizzati nelle belle arti. Impiegata fin dall’antichità per decorare icone, cornici, sculture e superfici pittoriche, oggi continua a essere un elemento distintivo nella produzione artistica contemporanea e nel restauro.
Le varianti disponibili in commercio si differenziano per composizione, spessore e resa estetica. Possiamo dire, per esperienza, che non esiste un supporto migliore di un altro, in quanto ciascuno è dotato di caratteristiche uniche.


Oro zecchino

La foglia d’oro zecchino è la più pregiata e tradizionale. Si ottiene laminando oro puro a 22 o 23,75 carati fino a spessori di pochi micron. È estremamente sottile, brillante e inalterabile nel tempo, ideale per dorature su tavola, legno, tela o gesso.
Viene solitamente fornita in libretti da 25 fogli, con dimensioni standard di 8×8 cm.

L’artigianalità implicita nella produzione di questo tipo di supporto lo rende di per sé un’opera d’arte anche nella sua forma non stampata.
La bellezza della foglia d’oro zecchino non risiede solamente nella sua luminosità ma anche nell’organicità della sua superficie. Trattandosi di numerose lamine giustapposte e sovrapposte per creare una superficie più vasta, è possibile notare i punti di giuntura e i segni del montaggio.
Si creano texture uniche che, nelle parti di stampa lasciate libere, generano effetti e pattern tanto delicati quanto suggestivi.
Chiaramente si tratta di una scelta premium che richiede un budget produttivo importante, ma che ripaga pienamente al momento della stampa.
Consigliamo la stampa su foglia d’oro zecchino a chi vuole realizzare opere esclusive, dotate del calore e della brillantezza che solo il vero oro può dare.


Oro imitazione

L’oro imitazione, o finto oro, è realizzato con leghe di rame e zinco (ottone). Ha un costo molto inferiore, ma tende a ossidarsi nel tempo, motivo per cui deve essere protetto con vernici trasparenti o gommalacca. È molto utilizzato per esercitazioni, lavori decorativi e dorature su ampia scala. Grazie ai costi estremamente contenuti e ai risultati soddisfacenti, gran parte degli autori scelgono questo supporto per le loro opere.

Trattandosi di una foglia d’oro realizzata con materiali non nobili e spesso protetta da coating per evitarne l’ossidazione, risulta facilmente stampabile e maneggiabile.
Paradossalmente, questo tipo di supporto presenta una maggiore resistenza meccanica e stampabilità rispetto alla sua controparte premium.
In questa categoria rientrano anche i cartoncini Bristol dorati che si trovano nei negozi di belle arti o nelle cartotecniche.
All’apparenza stampare su questi surrogati può far storcere il naso ai puristi, tuttavia, grazie all’ottima qualità della stampa che proponiamo unita a un’oculata scelta del supporto, è possibile ottenere ottimi risultati per tirature importanti ottimizzando il budget disponibile.
Consigliamo la stampa su foglia oro in zinco, ottone o cartonato d’oro a chi non vuole rinunciare a un vero effetto di doratura e desidera utilizzarlo in maniera creativa.


Varianti speciali

Oltre all’oro classico, si trovano foglie in argento, rame, palladio o platino, e versioni colorate o ossidate per effetti contemporanei. Alcuni produttori offrono anche foglia oro sintetica, più spessa e resistente, pensata per applicazioni miste su carta, tela, legno o plexiglas.
In questo caso, l’aspetto interessante di queste varianti high-tech è la possibilità di accoppiarle a materiali alternativi.

Uno degli aspetti più entusiasmanti della stampa fine art UV che proponiamo è la possibilità di stampare su materiali con uno spessore massimo di 8 cm. È quindi facile immaginare che anche pietra o legno rifiniti con foglia oro possano essere stampati con un altissimo livello di qualità.
Le varianti speciali della foglia oro sono largamente impiegate nella decorazione di complementi d’arredo, come porte, tramezzi e mobili.
Numerosi interior designer ci hanno commissionato la stampa diretta su supporti lignei estremamente variegati. Abbiamo ottenuto effetti stupefacenti stampando direttamente su tavoli, ante di armadi e persino pietre precedentemente coperte in foglia oro.
Consigliamo la stampa su foglia d’argento, palladio o foglia d’oro sintetica applicata su supporti alternativi a chi desidera creare installazioni di arte contemporanea, o a interior designer e architetti desiderosi di personalizzare i complementi d’arredo in maniera unica.

 

CONCLUSIONI


Stampare su foglia oro con qualità fotografica, e quindi ottenere vere e proprie fine art print ad altissima risoluzione, è oggi possibile presso i nostri laboratori fotografici di Firenze, Milano e Bologna. Il formato massimo gestibile è di 124×249 cm, con spessore fino a 8 cm.
Chi si affida ai nostri oltre quarant’anni di esperienza non si avvale solo della migliore tecnologia di stampa su foglia oro, ma anche di operatori veterani capaci di sfruttare al meglio le caratteristiche uniche di questo prezioso supporto.
Gestendo internamente anche tutta la parte di pannellizzazione e finitura con cornici artigianali, possiamo consegnare opere d’arte pronte per essere installate immediatamente.

Insieme possiamo progettare le vostre produzioni unendo asset tecnologici avanzati al saper fare artigianale caratteristico del nostro territorio.
In questo modo realizziamo oggetti unici in grado di soddisfare non solo il fotografo o l’artista contemporaneo, ma anche l’interior designer più creativo ed esigente.
Tutto questo grazie a un approccio sartoriale al lavoro, che pone le necessità del committente al centro dell’ideazione e della realizzazione pratica dell’opera.

 Una stampa su foglia oro rifinita con cornice americana floating artigianale

La stampa fine art su foglia oro è infatti uno dei tanti servizi che rendiamo disponibili per la nostra variegata committenza.
Siamo fermamente convinti che una stampa impeccabile sia solo l’inizio del delicato percorso che porta all’opera finita.
Proprio per questo motivo, anno dopo anno, andiamo a integrare nel nostro portfolio servizi e lavorazioni sempre più specifici ed esclusivi.
Non ci resta che invitarvi a visitarci nelle nostre sedi di Firenze, Milano e Bologna per vedere dal vivo gli oggetti d’arte realizzati su questo supporto nobile e senza tempo.