STAMPA FOTO SU PLEXIGLAS | GUIDA COMPLETA

Tag

Potrebbero interessarti

STAMPA FOTO SU PLEXIGLAS | GUIDA COMPLETA

10 ottobre 2025

STAMPA FOTO SU PLEXIGLAS | GUIDA COMPLETA

 

La stampa fotografica su plexiglas è ormai conosciuta e apprezzata in maniera trasversale da: fotografi, artisti contemporanei e interior designer. Questo perché si tratta di un tipo di oggetto che unisce tecnologie avanzate di stampa a una artigianalità producendo un’opera dotata di un’estetica minimale e estremamente raffinata che mette al centro l’immagine eliminando qualsiasi tipo di distrazione.

In realtà la giusta denominazione per questo tipo di lavorazione sarebbe quello di “Stampa Fotografica Sotto Plexiglas”. Per ottenere quell’effetto spettacolare ultra glossy nel caso di plexi lucido o quello matte nel caso di plexi satinato la lastra di policarbonato deve essere posta sopra l’immagine stampata. Infatti la popolarissima stampa fotografica su plexiglas è vero e proprio sandwich dove abbiamo tre strati che si succedono in questo ordine: plexiglas, stampa, dibond o forex. La stampa o il pigmento nel caso della stampa diretta Uv è frapposto fra una lastra di policarbonato trasparente e un retro rigido.

Stampe fine art sotto plexiglas di grandissimo formato per la mostra fotografica del brand Palm Angels a Milano

In questo modo il plexigas essendo incollato alla stampa mediante uno speciale silicone ultra trasparente diventerà un tutt’uno con la stampa regalandoci il meraviglioso effetto bagnato di questa lavorazione unica. Lo stesso vale per la stampa fine art Uv dove il pigmento viene fissato direttamente sul retro del plexiglas mediante essicazione UV dando anche in questo caso un risultato stupefacente.

Il nostro laboratorio fotografico situato a: Firenze, Milano e Bologna è in grado di realizzare stampe fotografiche su plexiglas fino al formato 180 x 400 cm e di rifinirle sia con distanziatori per l’installazione a muro oppure con cornici artigianali sempre di nostra produzione.

 

PERCHE’ STAMPARE LE PROPRIE FOTOGRAFIE SU PLEXIGLAS

Il nostro laboratorio fotografico è ormai attivo da più di quaranta anni e abbiamo sempre portato avanti un percorso di ricerca volto arricchire il nostro portfolio servizi. Questo ci ha portato essere fra i primi a sperimentare il montaggio di c-print realilzzate con ingranditore Lambda Durst sotto plexiglas per poi usare anche stampe Inkjet Fine Art e infine arrivare a proporre la stampa diretta Uv Fine Art anche su questo supporto.

I nostri sforzi sono stati supportati dalla continua richiesta di stampe fotografiche montate sotto plexiglas poiché questa lavorazione tanto bella quanto complessa è l’unica capace di creare un effetto bagnato sull’immagine che è ormai un classico contemporaneo. Inoltre il montaggio sotto plexiglas delle stampe fotografiche conferisce loro una straordinaria profondità capace di esaltare i volumi dei soggetti rappresentati.

Tuttavia la stampa fotografica su plexiglas si presta molto bene anche per immagini a basso contrasto e con toni pastello. Infatti la brillantezza conferita dal policarbonato rende le tinte piatte e le immagini a basso contrasto delicate ma vibranti. Per questo motivo è una soluzione utilizzata con grande frequenza anche da illustratori e artisti digitali che si discostano notevolmente dalla fotografia sia tecnicamente che per le tematiche affrontate.

ecco come è composta una stampa fotografica su plexiglas o melgio detta sotto plexiglas.

La brillantezza e la profondità che solo questo tipo di lavorazione è capace di conferire alle immagini rappresenta la motivazione fondamentale che ha portato tantissimi fotografi e autori a sceglierla per le loro opere. Questo tipo di soluzione è indicata per qualsiasi tipo di formato perchè è in grado di dare valore anche a immagini di dimensioni ridotte. Chiaramente per poterne apprezzare in toto la bellezza e la preziosità i formati medi e grandi sono quelli più indicati.

Non a caso la stampa fotografica su plexiglas di grande e grandissimo formato è quasi una scelta obbligatoria quando si vuole risolvere con una singola immagine una parete di uno spazio espositivo o quella di un ambiente da arredare.

 

COME PRESENTARE UNA FINE ART PRINT SU PLEXIGLAS

La stampa fotografica sotto plexiglas come abbiamo detto è in realtà un sandwich composto dal plexiglas (lucido o satinato), la stampa o il pigmento e un fondo di dibond che racchiude e protegge il tutto. Il plexi utilizzato in genere è di 3 millimetri che sommato al millimetro della stampa e ai 2 millimetri del fondo in dibond porta l’opera vista in sezione a uno spessore di circa 4 millimetri. Questo spessore è estremamente interessante poiché permette di presentare le opere al vivo senza bisogno di cornici che diventano quindi una spesa opzionale.

 

  • Presentazione al vivo con distanziatori di alluminio da 2 cm
    Questa è una delle opzioni più utilizzate: un profilo di alluminio spesso 2 cm sul retro delle opere che fa galleggiare l’immagine dalla parete, creando un effetto sospeso con un delicato contorno d’ombra.

    Stampa fotografica su plexiglas dotata di distanziatori per galleggiamento a muro
     
  • Finitura con le nostre cornici artigianali su misura
    Se si desidera unire estetica minimale e artigianalità, le nostre cornici artigianali (a cassetta o floating) sono la scelta ideale. La floating in particolare esalta la visione laterale del plexiglas ed è scelta dal 90% dei committenti.

    Stampa Fotografica d'arte su plexiglas realizzata a mano e rifinita con una cornice artigianale flottante



     

 

PLEXIGLAS SATINATO O PLEXIGLAS LUCIDO PER LE TUE FOTO?

La stampa fotografica sotto plexiglas è da sempre scelta per la brillantezza glossy. Ma grazie alla ricerca abbiamo introdotto anche il policarbonato satinato, un’alternativa affascinante.

Confronto fra una stampa Uv fotografica su plexiglas satinato/opaco e una su plexlgas lucido

  • Plexiglas lucido effetto bagnato
    Perfetto per esaltare brillantezza e neri profondi, con effetto tridimensionale che dà il massimo nei grandi formati.
     
  • Plexiglas satinato effetto opaco
    Ideale per chi cerca morbidezza ed eleganza: simile alla carta cotone ma con colori intensi e senza i suoi limiti.

 

LE MIGLIORI TECNOLOGIE DI STAMPA SU PLEXIGLAS

  • Stampa Inkjet Fine Art certificata
    Usiamo pigmenti Epson Ultrachrome e carte museali per stampe giclée di altissima durata, montate sotto plexiglas fino a 180x400 cm.
     
  • C-Print Durst Lambda
    Stampa cromogenica su carta politenata, ideale per mantenere un gusto analogico. Dimensioni massime 124x400 cm.
     
  • Stampa UV Fine Art
    Con Epson V7000 stampiamo direttamente sul plexiglas senza accoppiamenti. Consigliata per mostre, festival e interior design. Adatta anche all'installazione in esterno. Formato massimo 124x249 cm.

 

CONCLUSIONI

La stampa fotografica su plexiglas è una lavorazione che il nostro laboratorio propone con successo da oltre quarant’anni. Unendo estetica e durata, realizziamo opere pensate per resistere nel tempo secondo standard museali di conservazione. Affidandovi ai nostri laboratori di Firenze, Milano e Bologna avrete accesso alle migliori tecnologie e a un’expertise maturata in decenni di esperienza.